Finplus Consulting SRL

INFORMATIVA PRIVACY PER CLIENTI

EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR – GENERAL DATA PROTECTION REGULATION)

Il Regolamento Europeo UE/2016/679 (di seguito “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione ed al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati. In osservanza al principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, FINPLUS CONSULTING S.R.L., in qualità di Titolare del Trattamento fornisce ai clienti le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento.

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è FINPLUS CONSULTING S.R.L. - Cod. Fisc. e P. Iva 13858810966 con sede operativa sita in Via Monte Zebio, 6 – 36016 Thiene (VI) in persona del legale rappresentante. Il Titolare può essere contattato via E-mail all’indirizzo info@finplusconsulting.com o mediante telefono al numero +39 344 2387053.

2. Oggetto del Trattamento e Natura dei Dati

FINPLUS CONSULTING S.R.L. tratta i dati personali identificativi (ad esempio, dati anagrafici, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) – in seguito, “dati personali” o anche “dati” - comunicati in occasione della conclusione di contratti di vendita di prodotti e/o per la fornitura di servizi da parte del Titolare.

3. Finalità del Trattamento e Conferimento dei Dati

Il trattamento dei dati personali, ad esclusione dei dati c.d. “particolari”, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza ed in conformità alla policy privacy del Titolare. FINPLUS CONSULTING S.R.L. si impegna inoltre a trattare i dati nel rispetto del principio di “minimizzazione”, ovvero acquisendo e trattando i dati limitatamente a quanto necessario rispetto alle seguenti finalità di servizio:

  • soddisfare esigenze precontrattuali (es. istruzione di ns. offerte o vs. ordini, verifiche di solvibilità);
  • adempiere obblighi contrattuali (vendita di beni e/o fornitura di servizi, inclusa la gestione degli obblighi di consegna e della logistica e dei trasporti ad essa funzionali);
  • gestione clienti per aspetti diversi da quelli sub a-b (organizzazione interna delle attività funzionali alla vendita di prodotti e/o alla fornitura di servizi, es. gestione affidamenti e controllo rischi (frodi, insolvenze, ecc.), gestione contenzioso e cessione crediti; gestione servizi finanziari e assicurativi strumentali alla gestione dei clienti; gestione strumenti di pagamento elettronico; gestione produzione, gestione rubriche telefoniche, elaborazione statistiche a fini fiscali;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge (es. tenuta contabilità, formalità fiscali, gestione amministrativa e contabile, ecc.), da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • invio tramite email di comunicazioni relative all’attività del Titolare, ai prodotti acquistati, od eventuali inviti e informative connessi alla partecipazione a fiere di settore;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. In relazione alle finalità relative, il trattamento potrà essere effettuato senza il suo consenso. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità suddette ed il rifiuto al conferimento dei dati determinerà l’impossibilità totale di stipula del contratto.

4. Modalità del Trattamento dei Dati ed Eventuali Destinatari

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del Regolamento, e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa integrità, riservatezza e disponibilità. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali vengono gestiti solo da personale dipendente e/o collaboratore del Titolare del Trattamento, che opera in qualità di “Incaricato”, attenendosi alle relative specifiche istruzioni ed indicazioni impartite, appositamente autorizzato e istruito dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento. Il trattamento dei dati personali ha luogo presso la sede aziendale del Titolare del Trattamento.

5. Destinatari dei Dati

I dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:

  • Banche e Istituti di credito per la gestione di incassi e pagamenti;
  • Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata;
  • Società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali;
  • Società di servizi informatici;
  • Gestori di servizi di posta elettronica e software;
  • Enti pubblici in relazione ai quali è previsto l'obbligo di comunicazione;
  • Società di assicurazioni;
  • Eventuali agenti, rappresentanti;
  • Committente e/o appaltatore nell’ambito del contratto di appalto/subappalto;
  • Fornitori di servizi di trasporto. In relazione a tali categorie di destinatari, il Titolare del Trattamento si impegna ad affidarsi esclusivamente a soggetti che prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati, e provvederà a nominarli Responsabili del Trattamento ex art. 28 del Regolamento. L’elenco dei Responsabili del Trattamento è disponibile presso la Società e potrà prenderne visione previa richiesta al Titolare del Trattamento. I dati personali non saranno oggetto di ulteriore diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria.

6. Trasferimento dei Dati Personali all’Estero

Il Titolare, ove si rendesse necessario per dare esecuzione al contratto, assicura fin da ora che il trasferimento dei dati extra Unione Europea avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

7. Periodo di Conservazione dei Dati

Il periodo di conservazione dei dati è legato alla finalità del trattamento; i dati saranno conservati per la durata del rapporto contrattuale o commerciale con l’interessato o con la sua organizzazione, e per un periodo non superiore a dieci anni, in adempimento agli obblighi di legge per la conservazione di documenti fiscali o con valore legale.

8. Diffusione e Profilazione

I Dati Personali trattati dal Titolare non sono soggetti a diffusione e neppure ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

9. Diritti dell’Interessato

In ogni momento l’interessato potrà esercitare, nei confronti del Titolare, i suoi diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR. In particolare, in qualsiasi momento, l’interessato avrà il diritto di chiedere relativamente ai suoi dati:

Accesso (art. 15):

  • Conferma del trattamento di dati dell’interessato da parte del Titolare.
  • Accesso ai Dati Personali dell’interessato trattati dal Titolare.
  • Informazioni su finalità, categorie di dati trattati, destinatari di eventuali comunicazioni (specie se in paesi terzi), periodo di conservazione previsto, origine dei dati raccolti presso terzi.
  • Informazioni sull’esistenza del diritto di rettifica o cancellazione dei dati e limitazione o opposizione al loro trattamento.

Rettifica (art. 16):

  • Rettifica da parte del titolare, senza ingiustificato ritardo, dei Dati Personali inesatti che riguardano l’interessato.
  • Integrazione dei Dati Personali incompleti.

Cancellazione (art. 17) in caso di:

  • Dati non più necessari, per le finalità per cui sono stati raccolti.
  • Revoca del consenso, e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento.
  • Opposizione al trattamento, se non sussiste un motivo legittimo prevalente.
  • Trattamento illecito.
  • Obbligo legale.
  • Consenso di minori relativamente all’offerta di servizi delle società dell’informazione.

Limitazione (art. 18):

  • Regime transitorio di astensione dal trattamento nei casi di: contestazione dell’esattezza, opposizione alla cancellazione in caso di trattamento illecito, dati non più necessari al Titolare ma necessari all’interessato per esercitare un diritto, opposizione a trattamento.
  • In attesa della conclusione degli accertamenti il Titolare è tenuto alla conservazione dei dati ed effettua eventuali altri trattamento solo a determinate condizioni.

Portabilità (art. 20):

  • Diritto di ricevere dal Titolare i propri Dati Personali in formato elettronico di uso comune per poterli trasmettere ad altro titolare.

Opposizione (art. 21):

  • Opposizione al trattamento di propri Dati Personali il cui trattamento è basato sui criteri di liceità di pubblico interesse o del legittimo interesse del titolare. L’interessato potrà proporre, nella qualità di persona fisica interessata, un reclamo al Garante per la protezione dei dai personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati tramite l’invio di richiesta scritta al Titolare del Trattamento da trasmettere all’indirizzo indicato all’art. 1 oppure inviandoci un’email all’indirizzo di posta elettronica info@finplusconsulting.com. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

10. Responsabile della Protezione dei Dati

Il Titolare, non ricorrendo gli estremi normativi che pongono obblighi in tal senso, ha per ora ritenuto di non nominare alcun Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).

Contattaci

Se hai domande o dubbi su questa Informativa sulla Privacy, contattaci a:

Email: info@finplusconsulting.com

Indirizzo: Finplus Consulting SRL, Via Paolo Da Cannobio, 9, Milano (MI)

Utilizzando la nostra Piattaforma, riconosci di aver letto e compreso questa Privacy Policy.